Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

Must see #4. Spot Politiche Europee su 9 maggio, festa dell'Europa.

Immagine
Questo il video. Questo il testo. Sei nata con la guerra. Grazie all'Europa hai vissuto nella pace. Assieme ai vostri colleghi europei garantite più sicurezza. L'esperienza di studio a Malta ti sta aprendo nuove opportunità. Con i cantieri europei hai trovato un lavoro. Grazie ai fondi comunitari hai avviato la tua impresa. Un'azienda italiana ti ha offerto un lavoro a Parigi. E' stata dura, ma ora sei molto soddisfatto. Con l'Europa unita puoi dare un futuro ai tuoi figli. L'Europa è anche tua.

Costituzione Italiana. Ripassata dei principi fondamentali.

I Principi Fondamentali Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e socia...

Nirvana, You know you're right (1993) - Traduzione.

Immagine
Pubblicata postuma alla sua morte, You Know You're Right è una delle ultime composizioni (1993) di Kurt Cobain, frontman dei leggendari (per me) Nirvana. La stampa di questo singolo ha visto un cammino tortuoso, fatto di battaglie tra i rimanenti gruppo di Seattle e la vedova Courtney Love sul formato della pubblicazione. Nonostante le pretese della Love, ovvero pubblicarlo come singolo, sulla falsa riga di "1" dei Beatles, alla fine le due parti convennero per l'inserimento del brano in una suit. E' forse uno dei testi più grunge mai scritti dal rimpianto Cobain. Dentro c'è tutta la sua rabbia, con frammenti di tristezza, frustrazione, insofferenza. La frase "Lo sai che hai ragione" si dice fosse ricorrente (in tono sarcastico, un po' per abbassare i toni) nelle ultime furiose litigate tra Cobain e la Love, di cui Kurt ha probabilmente scritto il distico "Niente la infastidisce veramente, vuole solo amare sé stessa". Il titolo n...

Must see #3. Soucy, Handicap (2004)

“And you thought blind dating was edgy? Try deaf dating!” Di questo cortometraggio stupisce la sceneggiatura e la comicità che esprime, che permette di guardare con un sorriso alle possibile sventure che comporta un handicap fisico. Dopo una cena romantica con Mike, un ragazzo col quale ha il primo appuntamento, Natacha lo invita a casa sua per bere un drink, determinata a dirgli come si sente. Ma a volte parlare troppo uccide la situazione... Handicap from Lewis-Martin Soucy on Vimeo . Starring: Caroline Ducey (Catherine Breillat’s ROMANCE-X) Jean-Marc Mineo (Brian De Palma’s LA FEMME FATALE)  Eric Berger (Etienne Chatilliez’s TANGUY) Written & Directed by Lewis-Martin Soucy DoP: Didier Maigret Music: Czerkinsky Producers: Lewis-Martin Soucy, Christophe Delord & Gilles Prévotal Produced by Monumental Studio © 2004

Must see #2. Snoop Dogg "live" @ Coachella Valley Music and Arts Festival. "Special Guest" Shakur Tupac!

Questa è una performance che ho davvero apprezzato. Trovo sia giusto sfruttare la tecnologia per "riportare in vita" in ologrammi mostri sacri della musica come Shakur Tupac. Lo vedo come tributo al cantante e una gentilezza verso il pubblico che certo non ne ha il corpo vero e proprio sul palco, ma perlomeno può immaginarlo e provare comunque l'emozione simile a un vero live.

Must see #1. Boesen, Out Of A Forest (2010)

Immagine
Il cortometraggio si distingue per il gran uso dello stop motion, davvero fluido, e per il gran lavoro di caratterizzazione dei personaggi (stupendi i conigli che aspettano il protagonista al tavolo), di montaggio, di luci e di sceneggiatura. Molto bella la colonna sonora, davvero parallela allo scorrimento del cortometraggio.   Out Of A Forest from Tobias Gundorff Boesen on Vimeo .

Morosini. E poi Dio.

Ho letto solo ora la biografia di Piermario Morosini, giocatore mio coetaneo (!) strappato dalla vita a causa di un infarto (!). A 15 perde la mamma. A 16 perde il fratello maggiore. A 17 perde il papà. Ora. Tu che mi parli di volontà divina, come cazzo vai a spiegare ai nonni, agli zii, agli amici lo sterminio di una famiglia intera? Come? Gradite mail. Già che ci sono. Tu che ti lamenti perché fermano i campionati in conseguenza alla sua morte: fatti una vita . Nascosto nell'ombra, se possibile.

Di getto #2. Sesso #2.

Immagine
Quando batti ogni record, perché rimbalzi da uno sguardo all'altro, scherzo del caso, da un corpo all'altro, fantasie edere che si arrampicano sulla spina dorsale affondano le radici tra neuroni e sinapsi, in mezzo alla pista, nel buio dei tuoi pensieri, anime stroboscopiche, la mano che cerca di strappare l'inesattezza del momento, falsa calma prima del rumore della tempesta, affondi la faccia in cocktail che non conoscevi, le via di fuga sono chiuse, ti senti piovere dentro, e tesori sepolti oltre le casse e oltre la consolle, corpi wireless psichedelici, l'attrazione che scavalca ogni pudore e ogni rumore, devi smettere di pensare.

Travis, Side (The Invisible Band, 2001) - Traduzione

Immagine
Side è il secondo singolo della band Travis estratto dal loro terzo album, The Invisible Band  (2001). Il gruppo, con questo brano, confermò le ottime sensazioni già percepite con il "monster single" Sing , capace di trascinare l'album in cima alle classifiche mondiali, vendendo solo in UK oltre un milione di copie. E' una ballad che varia dal britpop "vecchia maniera" al rock sperimentale, supportato da un testo che non lascia nulla all'immaginazione: la riflessione su cos'è e com'è la vita è ben definita nell'immaginario "lato (l'unico) che ha il cerchio.

Di getto #1. Sesso #1.

Sperduto nel mio cantelinare e foglie che trasportate dalle nubi del mio riflesso, così sia, nella danza dell'autunno di un pomeriggio che spegnendosi rincuora il mio vivere.

Veloce riflessione sull'eremita sociale.

Ciao, come stai? Sì tu, proprio tu. Che stai ascoltando l'ultimo disco dei Wrcwovwvnow, gruppo elettro folk delle Ande polacche, che ti bevi i film nichilisti di Faddcnuvw Drass, il vero genio incompreso della cinematografia scandinava, che ti ammazzi di poesie del grande Vnno3v3rj Frattst3rv in arte Foy, poeta marziano dei primi del '300, che ti divori l'ultimo romanzo introspettivo edonista di Affxcwoc Hg-Jjoohvscv. Sì proprio tu. Che sei contro il mainstream. Perché i Queen sono commerciali, Bukowski diceva solo parolacce ed era solo un ubriacone, Woody Allen è troppo nevrotico e psicologico.

Riflessione sull'umiltà. Quando l'opera premiata ti fa schifo, può voler dire solo due cose.

E' incredibile la mancanza di umiltà che permea la maggior parte di coloro che si definiscono artisti a immeritato titolo. Aspiranti scrittori, pittori, registi, fotografi, disegnatori, animatori, musicisti, che per il solo fatto di aver vinto un paio di concorsi o che si ritrovano con 1000 follower oppure 10000 "mi piace" o 100000 visualizzazioni su YouTube credono di aver raggiunto una capacità di critica incontestabile. Sui concorsi: ne esistono centinaia di centinaia. A questi concorsi partecipano migliaia di persone. Ed essere aspiranti vuol dire essere aspiranti. Quindi non è impossibile che al concorso "x" arrivino 10000 racconti brevi illeggibili (per vari motivi) su 10001 arrivati di cui l'unico leggibile non è comunque straordinario. Arrivare quindi secondi a un concorso del genere vuol dire veramente poco. Vuol dire essere un po' meno mediocre rispetto a una mediocrità comunque normale.

coitempichescorrono. waiting MACGUFFIN

Immagine
Il nostro nuovo cortometraggio. Buona visione!