Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2012

OST4Reading #1. Dylan Dog, 71, Il lungo addio + Queen, These are the days of our lives (Innuendo, 1990) - Traduzione

Immagine
A volte mi diverto molto a ricercare una corrispondenza tra ciò che leggo e ciò che ascolto. Che sia un racconto, uno stralcio, una riflessione, una poesia, mi piace trovare una canzone che funzioni da colonna sonora del brano, come se a nostra insaputa i due (o più) autori si fossero messi d'accordo per creare un'opera unica lasciando a noi il piacere di ricomporla.

La breve storia di un piccolo suicidio.

Immagine
Ignorava quali fossero i suoi problemi. In casa sembrava tutto così tranquillo. Una vita regolare, quella del suo padrone, che non dimenticava mai di dargli da mangiare all'orario giusto nella quantità giusta. Gli cambiava l'acqua con una regolarità svizzera, severa e puntuale. E col passare del tempo gli aveva pure allargato l'acquario. Dalla semplice boccia era passato a questo rettangolo di un metro e mezzo d'altezza, lungo due e largo uno. E il piccolo Rosso gliene era grato. Certo qualche centimetro in meno di spazio in cambio di una compagna non gli sarebbe dispiaciuto, ma mica si può avere tutto. Ma forse un giorno il suo padrone lo avrebbe accontentato. Già. Forse. Se lui non si fosse buttato, pietra al collo, dalla finestra del soggiorno nel fiume di sotto. Rosso ignorava quali fossero i suoi problemi. In casa sembrava tutto così tranquillo. Invece chissà cosa diavolo era successo nella vita di quell'uomo. Poi in un attimo ebbe un'epifania. Quella cas...

Cesare Cremonini, Il Comico (La teoria dei colori, 2012) - Testo

Immagine
Il Comico Sono stato anche normale, in una vita precedente m'hanno chiesto "che sai fare?" "So far ridere la gente", menomale che non ho fatto il militare. Si, menomale, sai che risate.. C'è chi non conosce Dante, chi c'ha tutto da imparare, chi è felice quando piange, chi si veste da soldato a carnevale, io mi nascondo tra la gente, si, a carnevale non so che fare. Tu vestita da bambina, prigioniera, vuoi scappare da una perfida regina così seria da star male. Non so dirti una parola, non ho niente di speciale, ma se ridi poi vuol dire che una cosa la so fare se mi lancio in un'aiuola, casco e non mi faccio male. E l'occhio ride ma ti piange il cuore, sei così bella ma vorresti morire, sognavi di essere trovata su una spiaggia di corallo una mattina dal figlio di un pirata, chissà perché ti sei svegliata.. Si rincorrono i ricordi come cani nel cortile e tu nemmeno te ne accorgi, come un fesso vorrei farti innamorare, no ti prego non anda...

Rapida riflessione sulla necessità dello studio della tecnica

Diciamo che mi sono rotto il cazzo di quelli che fanno i capricci. Di quelli che promettono ma non si azzardano nemmeno a provarci. Diciamo che mi sono rotto il cazzo di quelli che non mi capiscono. Diciamo che mi sono rotto il cazzo di quelli che provano invidia e si credono dei padreterni solo per assecondare il proprio orgoglio. Senza studiare non si va da nessuna parte. I geni studiano. I talenti puri studiano. Non sono sufficienti wikipedia e forum di nerd su internet a farsi una cultura. Non puoi costruire una storia se non vivi. Verissimo. L'esperienza diretta è la fonte necessaria all'allargamento dell'immaginazione. Ma questa non basta se non si apprende la tecnica. Se non c'è un intreccio, se non si sa cosa vuol dire fabula, plot, sub-plot, incipit, excipit non si va da nessuna parte. Ed è fondamentale una cultura, che serva a proteggere ed espandere le proprie intuizioni. Cultura generale da un lato e cultura specializzata dall'altro. Perché, ad esem...

Must see #7. Tom Lowe, TimeScapes (trailer of first film in 4k)

Primo film venduto in 4k (4096x1440!), è stato diretto dal miglior fotografo astronomico dell'anno Tom Lowe. E' stato girato con un 4k Red Mx e una Canon 5.6k 5D Mark II. Di per sè, il trailer è una bomba. Appena ho la possibilità lo scarico (legalmente dal sito).

Riflessione di un paranoico ancorato al proprio inconscio

A volte più che le persone sono i luoghi a lasciare i ricordi più nostalgici. E' per questo che chiedo alla Lacuna Inc. di creare un dispositivo che permetta alle persone di cancellare dalla propria memoria determinati luoghi a propria scelta. Così da poter imbattersi in strade senza l'istinto di tornare a quell'abbraccio, a quella litigata, a quello sguardo. Marciapiedi, vicoli, palazzi, interi quartieri, città, autostrade devono potersi liberare della nostalgia investiti dal nostro inconscio, sempre ubriaco alla guida.  Libertà che comporterebbe la nostra libertà.