Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

28 anni e grazie

grazie a tutti, soprattutto ai Bee Gees, ai Vigili del Fuoco, all'alternanza delle targhe pari e dispari, a mio cugino Alfredo, al passato che è appassito, al passito che si è abbassato, alla mescolanza degli idiomi, a chi sta imparando nuovi idioti e a chi li sta impalando, a chi sorriderò, a McAuly Culkin o come cazzo si scrive, al fabbro del quartiere, all'Uomo Tigre, al colore indaco, ai creatori di True Detective, ai detrattori di Interstellar, all'insensata condizione dell'essere umano o non essere umano, ai Bon Jovi, a Bobo Vieri, alla nazionale italiana di tiro con il fischio, ai miei insegnanti. Soprattutto grazie alle vostre mamme.

OST4Reading #2. Dylan Dog, 136, Lassù qualcuno ci chiama + Travis, Side (The Invisible Band, 2001) (Videoclip Choise #20 Inside)

Immagine
A distanza di due anni ripropongo una piccola rubrica del mio blog. Con OST4Reading voglio abbinare due opere che in qualche maniera riescono a miscelarsi, " come se a nostra insaputa i due (o più) autori si fossero messi d'accordo per creare un'opera unica lasciando a noi il piacere di ricomporla. " (autocit.). Il presupposto è ovviamente la colonna sonora, quindi una canzone che per qualche motivo mi evoca il clima di qualcosa che ho visto, letto, sentito.  In questo caso voglio incollare una canzone a un fumetto, in particolare l'albo 136 "Lassù qualcuno ci chiama" di Dylan Dog, dove l'Indagatore dell'Incubo è costretto ad andare a Llangwntffrwd, un paese del Galles, per indagare sulla scomparsa della piccola Eilidh Jones. Durante l'indagine Dylan Dog conosce Humbert Coe (che già solo dal nome dovrebbe ricordarvi qualcuno...), esperto studioso delle lingue del mondo ingaggiato dagli scienziati di Skyhear per decifrare un messaggio a...

Must See #34. Italstellar (Inception s.r.l.)

Immagine
Non c'è bisogno di spiegare niente. C'è solo da applaudire. Regia, fotografia, perfino vfx. E tanto humor, ben dosato, per nulla scontato e vero. Davvero complimenti. Ottima realizzazione.

Must See #33. Christmas is sharing (Rattling Stick, Ringan Ledwidge - Sainsbury's official christmas 2014 ad)

Immagine
Quando lo spot diventa un cortometraggio che narra una vicenda storica realmente accaduta è stupefacente, meraviglioso e sublime. Quando questo spot è realmente uno spot, quindi: a) pubblicizza un brand b) pubblicizza un prodotto allora ha centrato l'obiettivo. Quando questo spot lancia anche un messaggio universale allora siamo di fronte al capolavoro. Assoluto. Certo: questo spot dev'essere girato bene. Lo dò per scontato. Che meraviglia.

Mi piacciono le persone.

Sono così socievole che per lavarmi mi faccio il bagno di folla. 

Low battery.

‪Philae‬ va in standby, batteria scarica. La prossima volta spegnete il 3g, cazzo.

Must See #32. Provaci ancora Chermiti!

Immagine
Calcio di rigore: lo tiri, segni, esulti. Fermi tutti. L'arbitro ordina una nuova esecuzione. "Troppa gente in area", dice, "Troppi amici tuoi in area", ti sta dicendo. Calcio di rigore. Il portiere ha uno strano ghigno. Pazienza. Parti. Tiri. Quel maledetto intuisce e para. Calci sulla ribattuta, improvvisi una specie di acrobazia. E quel maledetto rimbalza sulle proprie reni e prende anche quella. Allora vaffanculo, ti rialzi da terra saltando sul tuo culo e colpisci di testa in tuffo. E' la volta buona. Portiamoci a casa sto 0-2 alla mezzora. Dai, dai, dai, dai... E poi sbuca il difensore che salva tutto. In rovesciata. In rovesciata. Sulla linea. Cazzo. Quello non azzecca rovesciate nemmeno in spiaggia con i figli e oggi diventa l'eroe di Aarau. Ed è successo tutto in 10 secondi.

Signorini si nasce. Anche merde, se è per questo.

Immagine
"(...) il Ministro, con il marito Mario Gianani, si concede una... pausa di piacere." Forse qualcuno comprerà qualche Moncler in meno. Ma son certo che nessuno comprerà qualche Chi in meno. Perché? Perché non ci piacciono le oche spennate ma ci piacciono le donne che fanno i pompini. Prima il gossip era masturbazione, ora è la masturbazione a essere gossip. Non vedo l'ora che Chi pubblichi un reportage su gente che caga. Ovvero sui propri "giornalisti".

Festa delle Forze Armate (#FreeMarcoTonus inside)

Immagine
(by Marco Tonus  il quale, grazie a qualche benpensante che si è offeso per questa vignetta, è stato bannato per qualche giorno su facebook)

Fredric Brown - La risposta (1954)

Con gesti lenti e solenni, Dwar Ev procedette alla saldatura, in oro, degli ultimi due fili. Gli occhi di venti telecamere erano fissi su di lui e le onde subeteriche portarono da un angolo all’altro dell’universo venti diverse immagini della cerimonia. Si rialzò, con un cenno del capo a Dwar Reyn, e s’accostò alla leva dell’interruttore generale: la leva che avrebbe collegato, in un colpo solo, tutti i giganteschi computer elettronici, di tutti i pianeti abitati dell’universo – novantasei miliardi di pianeti – formando il supercircuito da cui sarebbe uscito il supercomputer, un’unica macchina cibernetica racchiudente tutto il sapere di tutte le galassie. Dwar Reyn rivolse un breve discorso a tutti gli innumerevoli miliardi di spettatori. Poi, dopo un attimo di silenzio, disse: “Tutto è pronto, Dwar Ev.” Dwar Ev abbassò la leva. Si udì un formidabile ronzio che concentrava tutta la potenza, tutta l’energia di novantasei miliardi di pianeti. Grappoli di luci multicolori lampeggiarono su...

Colgate.

Gita in un ridente paesino brianzolo popolato da soli dentisti. Colgate.

Tiziano Ferro - Senza scappare mai più. Ovvero, come imparai ad analizzare l'omofobia e ad aver paura dei troll come Lino Sastri.

Immagine
Questa la pagina di Lino Sastri .

Cucchi.

Io ve l'ho sempre detto che ‪‎Cucchi‬ è morto per una forte tonsillite.  Fortissima.